Foto%20presentazione/trafoi.jpg
INFOALLOGGISTORIATRE FONTANEIERI E OGGICOSTUMICUCINARIFUGIESCURSIONINEVEMETEOWEBCAMCENTRO M.CONTATTI
HOMEUTILITA'LINKSDINTORNICULTURANATURAPARCOEVENTIREPORTAGEFOTOVIDEOSITIWEBBIOGRAFIAFORUM

Sfondi%20scritte%20figure/fiore.gif Incontri Speciali
Flora e Frutti Selvatici
Sfondi%20scritte%20figure/fiore-azzurro.gif

Il mondo del piccolo, in Natura, è una scoperta arrivata con la fotografia digitale. Ho cercato di evidenziare quanto può essere bello anche un fiore che generalmente non consideriamo abbastanza. Ringrazio chi mi comunicherà il nome esatto del fiore o del frutto indicato erroneamente. Visione consigliata da PC.

LA STELLA ALPINALA GENZIANAL'ACONITO NAPELLOLA SCARPETTA DI VENEREIL RAPONZOLO ORBICULARELA CALTA PALUSTRE
IL SILENE DIOICAIL CARDOLA PRIMULA ODOROSAIL SORBO ALPINOIL TASSO BARBASSOIL RIBES ROSSO
LA FRAGOLA DI BOSCOIL LAMPONEIL MIRTILLO ROSSOIL MIRTILLO NEROSORBO DEGLI UCCELLATORILA PULSATILLA VERNALIS
LA ROSA CANINAIL SAMBUCOLA BRUNELLA COMUNEIL FARFARACCIO NIVEO

LA STELLA ALPINA (Leontopodium alpinum)
(cliccare nel link per saperne di più dal web e sulla foto per ingrandire)
Incontri%20Speciali/3882bis.jpg

Anno 2011



LA GENZIANA DI ESCULAPIO (Gentiana asclepiadea)
(cliccare nel link per saperne di più dal web e sulla foto per ingrandire)
Incontri%20Speciali/052bis.jpg

Anno 2002

Incontri%20Speciali/5320bis.jpg

Anno 2012



L'ACONITO NAPELLO (Aconitum napellus)
(cliccare nel link per saperne di più dal web e sulla foto per ingrandire)
Incontri%20Speciali/5028.jpg

Anno 2012



LA SCARPETTA DI VENERE (Cypripedium calceolus) - Orchidea
(cliccare nel link per saperne di più dal web e sulla foto per ingrandire)
Incontri%20Speciali/3078bis.jpg

Anno 2011

Incontri%20Speciali/197.jpg

Anno 2013



IL RAPONZOLO ORBICULARE (Phyteuma orbiculare)
(cliccare nel link per saperne di più dal web e sulla foto per ingrandire)
Incontri%20Speciali/3158bis.jpg

Anno 2011



LA CALTA PALUSTRE (Caltha palustris)
(cliccare nel link per saperne di più dal web e sulla foto per ingrandire)
Incontri%20Speciali/4787bis.jpg

Anno 2012



IL SILENE DIOICA
(cliccare nel link per saperne di più dal web e sulla foto per ingrandire)
Incontri%20Speciali/4803bis.jpg

Anno 2012



IL CARDO (Carduus)
(cliccare nel link per saperne di più dal web e sulla foto per ingrandire)
Incontri%20Speciali/1177bis.jpg

Anno 2009



LA PRIMULA ODOROSA (Primula veris)
(cliccare nel link per saperne di più dal web e sulla foto per ingrandire)
Incontri%20Speciali/7838bis.jpg

Anno 2013



IL SORBO ALPINO (Chamaemespilus alpina)
(cliccare nel link per saperne di più dal web e sulla foto per ingrandire)
Incontri%20Speciali/4874bis.jpg

Anno 2012



IL TASSO BARBASSO (Verbascum Thapsus)
(cliccare nel link per saperne di più dal web e sulla foto per ingrandire)
Incontri%20Speciali/1784.jpg

Anno 2010



IL RIBES ROSSO
(cliccare nel link per saperne di più dal web e sulla foto per ingrandire)
Incontri%20Speciali/1299bis.jpg

Anno 2010



LA FRAGOLA DI BOSCO (Fragaria vesca)
(cliccare nel link per saperne di più dal web e sulla foto per ingrandire)
Incontri%20Speciali/1523bis.jpg

Anno 2010



IL LAMPONE (Rubus idæus)
(cliccare nel link per saperne di più dal web e sulla foto per ingrandire)
Incontri%20Speciali/3505bis.jpg

Anno 2011



IL MIRTILLO ROSSO (Vaccinium vitis-idaea)
(cliccare nel link per saperne di più dal web e sulla foto per ingrandire)
Incontri%20Speciali/1772bis.jpg

Anno 2010



IL MIRTILLO NERO (Vaccinium myrtillus)
(cliccare nel link per saperne di più dal web e sulla foto per ingrandire)
Incontri%20Speciali/3677bis.jpg

Anno 2011



SORBO DEGLI UCCELLATORI (Sorbus aucuparia)
(cliccare nel link per saperne di più dal web e sulla foto per ingrandire)
Incontri%20Speciali/1428bis.jpg

Anno 2010



LA PULSATILLA VERNALIS (Anemone primaverile)
(cliccare nel link per saperne di più dal web e sulla foto per ingrandire)
Incontri%20Speciali/036bis.jpg

Anno 2014



LA ROSA CANINA
(cliccare nel link per saperne di più dal web e sulla foto per ingrandire)
Incontri%20Speciali/13730bis.jpg

Anno 2014



IL SAMBUCO (Sambucus nigra)
(cliccare nel link per saperne di più dal web e sulla foto per ingrandire)
Incontri%20Speciali/13738bis.jpg

Anno 2014



LA BRUNELLA COMUNE (Prunella vulgaris)
(cliccare nel link per saperne di più dal web e sulla foto per ingrandire)
Incontri%20Speciali/3353.jpg

Anno 2011



IL FARFARACCIO NIVEO (Petasites paradoxus)
(cliccare nel link per saperne di più dal web e sulla foto per ingrandire)
Incontri%20Speciali/0539.jpg

Anno 2010


Sfondi%20scritte%20figure/divisore.jpg

Ogni fotografia e immagine è soggetta a Copyright©, pertanto ove non specificato diversamente, sono di proprietà dell'autore del sito, il quale si riserva ogni diritto.

Sfondi%20scritte%20figure/Home.gif